Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta infestanti

Piante tossiche: Phytolacca americana

Conosciamo la Phytolacca americana (tossica) Tanto quanto è interessante riconoscere le piante utili che crescono spontanee nei nostri orti, ritengo che sia ugualmente importante conoscere, ma soprattutto riconoscere, le specie tossiche.  Parliamo quindi oggi della  Phytolacca americana , chiamata anche uva turca. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Phytolaccaceae,  originaria del Canada e degli Stati Uniti, la sua presenza sul territorio italiano è probabilmente dovuta al trasporto accidentale di semente contaminata. Le foglie sono ovali-lanceolate e appuntite, i fiori sono bianchi, riuniti in grappoli penduli che produrranno poi delle bacche di colore tendente al nero. Si tratta di una pianta erbacea, ma può presentare uno sviluppo tale da far raggiungere al fusto una discreta altezza. Radici, foglie e bacche sono  tossiche per l'uomo e per gli animali  per la presenza di elevate dosi di saponine e, in relazione alla quantità ingerita, pr...