Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2022

Piante tossiche: Phytolacca americana

Conosciamo la Phytolacca americana (tossica) Tanto quanto è interessante riconoscere le piante utili che crescono spontanee nei nostri orti, ritengo che sia ugualmente importante conoscere, ma soprattutto riconoscere, le specie tossiche.  Parliamo quindi oggi della  Phytolacca americana , chiamata anche uva turca. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Phytolaccaceae,  originaria del Canada e degli Stati Uniti, la sua presenza sul territorio italiano è probabilmente dovuta al trasporto accidentale di semente contaminata. Le foglie sono ovali-lanceolate e appuntite, i fiori sono bianchi, riuniti in grappoli penduli che produrranno poi delle bacche di colore tendente al nero. Si tratta di una pianta erbacea, ma può presentare uno sviluppo tale da far raggiungere al fusto una discreta altezza. Radici, foglie e bacche sono  tossiche per l'uomo e per gli animali  per la presenza di elevate dosi di saponine e, in relazione alla quantità ingerita, pr...

Ricetta: Sale al basilico

 Prepariamo il sale aromatizzato al basilico Con l'autunno che è da poco iniziato, questa veloce e semplice ricetta ci permette di conservare in cucina l'aroma di basilico tipico dell'estate.  Nel mio caso ho utilizzato il basilico di montagna, una pianta molto resistente, con un forte aroma e più rustica rispetto al basilico tradizionale; si può comunque utilizzare qualsiasi tipo  di basilico,  basta solo scegliere quello che più ci piace ed iniziare. Ingredienti: 200g di sale grosso 40g di foglie di basilico Procedimento: Pulire con acqua corrente le foglie di basilico da possibili impurità ed asciugarle per eliminare l'acqua in eccesso. Mettere il sale grosso all'interno di un piccolo frullatore, aggiungere le foglie di basilico e frullare fino ad ottenere una consistenza uniforme. Accendere il forno a 75°C. Mettere il composto ottenuto dentro una teglia foderata da carta da forno e distribuirlo per tutta la superficie della teglia.  Infornare lasciando lo sp...

Presentazioni

  Curiosità, tradizioni, ricette e altro ancora La mia idea è quella di creare uno spazio per la condivisione di curiosità ed idee che derivano dagli studi che ho conseguito nell'ambito delle Scienze Agrarie e dall'esperienza di vivere in montagna. I post che verranno pubblicati tratteranno di aspetti naturalistici, tradizioni popolari, ricette e autoproduzioni a basso costo da poter realizzare in casa. Buona lettura e aspetto i vostri commenti!