Prepariamo il sale aromatizzato al basilico
Con l'autunno che è da poco iniziato, questa veloce e semplice ricetta ci permette di conservare in cucina l'aroma di basilico tipico dell'estate.
Nel mio caso ho utilizzato il basilico di montagna, una pianta molto resistente, con un forte aroma e più rustica rispetto al basilico tradizionale; si può comunque utilizzare qualsiasi tipo di basilico, basta solo scegliere quello che più ci piace ed iniziare.
Ingredienti:
- 200g di sale grosso
- 40g di foglie di basilico
Procedimento:
Pulire con acqua corrente le foglie di basilico da possibili impurità ed asciugarle per eliminare l'acqua in eccesso.
Mettere il sale grosso all'interno di un piccolo frullatore, aggiungere le foglie di basilico e frullare fino ad ottenere una consistenza uniforme.
Accendere il forno a 75°C. Mettere il composto ottenuto dentro una teglia foderata da carta da forno e distribuirlo per tutta la superficie della teglia.
Infornare lasciando lo sportello del forno leggermente aperto grazie ad una pallina di carta stagnola, in questo modo il sale verrà asciugato dall'umidità contenuta nelle foglie di basilico. Lasciare asciugare per circa mezz'ora avendo cura di rimescolare ogni tanto, con un cucchiaio, il composto così da non lasciare zone umide.
Conservare il sale aromatizzato all'interno di un contenitore con chiusura ermetica.
Commenti
Posta un commento